10 piccole abitudini per il tuo benessere digitale
I sogni non sono solo ciò che rende il mondo un posto migliore, ma ci rendono persone migliori. Tutto è possibile, dormendo meglio.

LA VITA IN FORMATO DIGITALE
Sempre di corsa, non hai mai tempo, rispondi ad una mail mentre cammini, torni a casa, dai un bacio ai tuoi cari e controlli WhatsApp, ti siedi per cena e fai una foto da caricare su Instagram, parli con una persona appena conosciuta e intanto butti un occhio alle notifiche. Se sali su un treno o una metro, non c’è più quel senso di “incontro” tra le persone perché stiamo tutti fissando uno smartphone.
Quello che stiamo vivendo è una vera rivoluzione e come tale dobbiamo abbracciarla e non rifiutarla perché in fondo è una questione di equilibrio. La vera rivoluzione è la relazione con il tempo. Quel tempo che ci sfugge di mano, perché passa da e per uno smartphone.
FINO A CHE PUNTO VIVIAMO IN SIMBIOSI COL NOSTRO SMARTPHONE?
Oggi siamo convinti che si paga con il denaro, ma la vera “moneta” è il tempo che non riusciamo più a goderci, anche perché è molto diffusa la sindrome FOMO, o meglio Fear of missing out, la paura di perderci qualcosa.
È arrivato il momento di riflettere sul nostro comportamento e trovare il punto di equilibrio, assumendo il controllo, diventando noi i padroni della nostra vita e non più “schiavi” di uno strumento tecnologico. Se non ci fermiamo, il conto da pagare lo avremo direttamente su noi stessi: dipendenza, stanchezza, scarsa produttività e senso di smarrimento identitario.
