MINDFULNESS e QUALITÀ DEL SONNO
Con la mindfulness si stabilisce una routine quotidiana che se concentrata nelle ore che precedono il momento in cui andiamo a letto, è possibile riposare molto meglio.
I ritmi biologici del sonno non sono statici, ma oscillano. Si muovono a seconda di alcuni fattori esterni Questo andamento viene mediato da fattori detti sincronizzatori (Zeitgebers in tedesco, Time Givers in inglese) in grado di favorire l'adattamento all'ambiente, coordinando i vari ritmi. Quali sono?
Da qualche tempo le reti sociali Facebook, Instagram e Whatsapp sono "firmati" con un nuovo nome. Dallo scorso ottobre fanno capo ad una sola azienda che prende il nome di Meta. Vi siete chiesti perché e cosa vuol dire? Meta è un'abbreviazione di Metaverso, che per patron Zuckerberg, e non solo, rappresenta la nuova sfida digitale.
Il cellulare è diventato il nostro più caro amico, e lo teniamo sempre accanto, di giorno e di notte, perché ci consente di comunicare, intrattenerci, orientarci, tenerci informati e di restare in contatto, sempre e con tutti. Ed è qui che nasce il problema: dalle parole "sempre" e "tutti". Abbiamo davvero così bisogno di essere sempre raggiungibili?