DORMIRE È IL LUSSO DEL TERZO MILLENNIO?
Siamo abituati a percepire il lusso come un qualcosa che ha a che vedere con beni materiali, un qualcosa da sfoggiare davanti agli altri. Effettivamente il lusso, dal latino luxus «sovrabbondanza, eccesso nel modo di vivere» indica proprio questo fenomeno.
Eppure, sentiamo ogni giorno come “dormire” stia diventando sempre di più un lusso nella società contemporanea. La domanda sorge spontanea: perché dormire dovrebbe essere un lusso? Riflettendoci bene sembrerebbe il contrario, visto e considerato che il fenomeno a cui assistiamo è esattamente opposto al termine “sovrabbondanza”.
Oramai tra le tante contraddizioni del mondo industrializzato, si è instaurato uno schema del riposo e del sonno che sta causando una netta diminuzione di quest’ultimo. Un cambiamento radicale nello stile di vita di noi tutti, con tutte le conseguenze negative del caso.
REGENERATION: IMPROVE YOUR SLEEP LIFE

